Occorrente:
Feltro arancio cm 12x22
Feltro panna cm 7x3
Uovo in plexiglass da 12 cm
Filo di cotone da ricamo "perlè n° 5"
1 pallina in feltro azzurra
1 pallina di feltro nera
1 metro di filo di feltro arancio
50 cm di filo di feltro verde
5 cm di natro di raso rosso scuro
Colla a caldo
Ago da lana
Forbici ben affilate
Matita morbida
Procedimento:
Piegare il feltro arancio in due in modo da ottenere un rettangolo di cm 12x11 cm. Appoggiare metà uovo di plexiglass da 12 cm sul feltro arancio e disegnarne il contorno aiutandosi con una matita morbida.
Con le forbici ben affilate ritagliare il feltro doppiato, poi girare i due ritagli dritto contro dritto in modo da lasciare il segno della matita all'interno.
Infilare una gugliata abbondante di filo perlè n° 5 su un ago da lana. Bisogna utilizzare questo tipo di filato perchè è un cotone ritorto setificato che, se utilizzato con il feltro, tessuto più grezzo del filato, crea attrito sulla cucitura, così il punto "non scivola" e si fissa meglio. Cucire con il punto festone il bordo dell'uovo, partendo dalla parte in basso verso sinistra, dove c'è la "x" rossa:
Per fare il punto festone devi passare l'ago dal retro del lavoro verso di te, poi ti sposti di circa 5 mm e fai passare di nuovo l'ago dal retro, ma prima di tirare il filo fai passare l'ago in mezzo al filo, in modo da creare il disegno tipico del punto festone:
Se non conosci il punto festone, puoi anche fare dei semplici punti, molto fitti, uscendo con il filo dalla parte anteriore del lavoro, spostarsi di qualche mm e passare l'ago dal retro verso di te, continuare così seguendo tutto il perimetro.
Quando arrivate in basso, nella parte opposta alla partenza
lasciate lo spazio aperto per poter infilare l'uovo, ma continuate a rifinire i bordi facendo il punto festone prima sul retro, poi sul davanti. Annodate e tagliate il filo.
Prendete il rettangolo di feltro, piegate la metà in modo da ottenere un rettangolo di 4,5x3 cm circa. Lasciate intero il lato piegato e tagliate un triangolo come da figura:
Aprite il pezzo di feltro in modo da vedere un rombo. Rifinire tutto intorno con il punto festone Prima di fermare il filo, piegare il becco a metà e fissare la piega cucendo con il punto festone. Ijn questo modo il becco rimarrà aperto. Tgliate qualche cm di raso rosso scuro, piegatelo a metà e bagnate con la colla a caldo le due estremità e incollatele tra di loro. Nello stesso punto rimettete un po' di colla e fissatelo al centro del becco aperto.
Prendete una pallina di feltro azzurra e con le forbici ben affilate tagliarle a metà. Dalla pallina di feltro nera tagliare due sfoglie sottili per fare la pupilla. Incollare le sfoglie sulle mezze sfere.
Dal filo di feltro verde tagliare dei pezzi di diverse lunghezze da incollare sulla parte bassa del pulcino per simulare l'erba.
Dal filo di feltro arancio tagliare dei pezzetti corti, dai 2 ai 4 cm, piegarli a metà e incollarli sulla testa per fare il ciuffo sbarazzino al pulcino. Prendere il filo arancio e tagliarne due pezzi da 25 cm, chiudere i due spezzoni a cerchio con una goccia di colla a caldo, roteare il cerchio ottenuto in modo da formare un 8 e piegarlo a metà in modo da ottenere due piccoli anelli sovrapposti. Avrete cosi ottenuto due ali. Nella parte della giuntura, piegate a metà l'ala e rimettete di nuovo la colla per andare a fissare l'ala sul corpo del pulcino.
Assemblate gli occhi e il becco sul corpo del pulcino e.....il gioco e fatto.
Cambiando i particolari e i colori potrete realizzare galli, galline, pollastrelle....
Volete un idea in più? Preparateli come segnaposto, per tenere i caldo le uova sode, personalizzandoli come i componenti della vostra famiglia.
Privacy policy | Realizzazione DiADaIn.it
Questo sito utilizza cookie per fornire una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo ne autorizzi l'uso.